
Ogni anno milioni di italiani si sottopongono a trattamenti di medicina estetica. Meno invasiva rispetto alla chirurgia estetica, la medicina estetica ha registrato negli ultimi anni una forte crescita, anche perché si tratta di proporre ai pazienti non solo dei trattamenti meno invasivi, ma anche più sicuri. Naturalmente possono comunque esserci degli effetti collaterali, ma la percentuale di rischio si abbassa notevolmente se ci si rivolge a dei medici professionisti.
Medicina estetica, di cosa si tratta
La medicina estetica è un ambito della medicina tradizionale finalizzata alla prevenzione e al trattamento medico di inestetismi dovuti anche all’invecchiamento. Ma non si tratta solo di un modo per eliminare l’inestetismo in sé quanto un modo per eliminare anche le eventuali patologie che causano l’inestetismo. Vediamo allora quali sono i trattamenti più richiesti.
1. Filler con acido ialuronico
Questa tecnica trova largo impiego per la correzione di inestetismi quali rughe del viso e per ridonare ai tratti quel turgore di un tempo. Impiegata con successo da quasi 3 decenni, assicura risultati efficaci e, tutto sommato, abbastanza duraturi. Si tratta, inoltre, di una tecnica biocompatibile che conferisce risultati molto naturali. Il filler si riassorbe generalmente nel giro di 4-8 mesi.
2. Trattamento con tossina botulinica
Questo trattamento è stato molto discusso, ma qual è la verità sul suo conto? Se eseguita da mani esperte non vi sono quasi rischi e i risultati possono essere ottimali. Riduce le rughe di espressione di fronte, zona perioculare e attorno alle labbra. I benefici di questo trattamento durano circa 4-6 mesi.
3. Criolipolisi
Questo è un trattamento del corpo e si basa sul congelamento delle cellule adipose. In questo modo si può ridurre il grasso sia negli arti inferiori che nei glutei, addome e fianchi. Molto meno invasiva della liposuzione, è un trattamento sicuro ed efficace.
4. Il peeling chimico
Questo trattamento di medicina estetica prevede l’applicazione di maschere e creme a base di acidi. In questo modo si aiuta a migliorare la texture della pelle grazie a un’esfoliazione superficiale. Utilizzata per mani, viso e collo, garantisce eccellenti risultati.
5. Il lifting non chirurgico
Si tratta di un particolare tipo di lifting che viene effettuato per mezzo di ultrasuoni, non è invasivo e con una sola seduta si riescono a risolvere problemi di lieve entità. Non lascia cicatrici e offre risultati duraturi e molto naturali, non è doloroso. La procedura richiede un certo investimento, ma i risultati sono garantiti e durano a lungo.